Il Fiocchetto magro del Salumificio Franciacorta è tra i salumi di maggior pregio: è magrissimo ed è molto simile al culatello. Ha un gusto delicato con una sfumatura che richiama il vino rosso di Franciacorta utilizzato nelle prime fasi di lavorazione.

Questo salume necessita di una lenta stagionatura in cantina di almeno 100 giorni che completa il processo di questo prodotto eccezionale.

Il colore è rosso vivo e la fetta, molto magra e morbida, è gustata appieno se tagliata in modo sottile.

Tutta la carne proviene da suini appartenenti al circuito di produzione delle D.O.P. Parma e San Daniele.

Un salume delicato che rimanda ai sapori del territorio della Franciacorta.

0 Shares:
You May Also Like
Leggi tutto

IL SALAME DI MONTISOLA

Montisola è l’isola lacustre più grande d’Europa famosa per molti prodotti derivanti dalla pesca, come la sardina essiccata,…
Leggi tutto

IL BAGOSS D’ALPEGGIO

Il Bagòss è il formaggio tipico di Bagolino, un piccolo borgo della Valsabbia. Anzi, il Bagòss è qualcosa…
Leggi tutto

IL MANIVA DI ALPEGGIO TREVALLI

Il Formaggio Maniva d’Alpeggio ha i profumi delle nostre montagne, dove gli aromi dei fiori e dell’erba regnano…
Leggi tutto

IL SALAME DI FRANCIACORTA

Dopo aver parlato del salame di Montisola, un altro salame rappresentativo del Salumificio di Franciacorta è proprio il…